Ormai è risaputo che fare attività fisica faccia bene a corpo e mente, ma come vincere la pigrizia? Ecco qualche consiglio per mettersi in moto, è tutta questione di testa.
I benefici sono risaputi e ben visibili a chiunque pratichi uno stile di vita attivo. Ma come fare a convincere noi stessi a scendere dal letto o dal divano per fare un po’ di movimento?
Come vincere la pigrizia?
Prima di tutto, prendetevi un impegno mentale. Vi renderete conto che è proprio l‘atteggiamento mentale a fare la differenza.
Potete iniziare a piccole dosi e poi aumentare il carico, ovviamente sempre compatibilmente con gli altri impegni di vita sia familiari sia lavorativi, creando a poco a poco un’abitudine.
Non siamo tutti uguali, quindi trovate un’attività che vi piaccia e non vi pesi fare. Partite semplicemente dal dimenticarvi l’ascensore, prediligete le scale.
Per i più mattinieri, cercate di anticipare la sveglia per iniziare la giornata con un bell’allenamento. Vedrete come cambierà il vostro umore e la vostra produttività.
L’importante è scegliere un esercizio che vi faccia stare bene.
Qual è il momento migliore?
Dovreste preferire l’attività mattutina perché sarete più determinati a completare il vostro allenamento.
Mentre se pianificate di allenarvi più tardi durante la giornata può essere difficile perchè vi è una maggiore possibilità di trovare una scusa per non andare. Soprattutto dopo una lunga e faticosa giornata di lavoro.
Siamo consapevoli che all’inizio sarà difficile, ma poi lo apprezzerete, vedendone i benefici.
Dove allenarsi per andare incontro alla pigrizia?
Non serve un abbonamento in palestra per fare attività fisica. Serve solo energia e forza di volontà, poi la si può fare comodamente a casa propria.
Infatti rimanere a casa permette di ottimizzare i tempi di preparazione prima di dirigersi in ufficio.
Addirittura oggi si possono prenotare lezioni o istruttori a domicilio oppure anche in streaming. Ci sono anche opzioni per un allenamento di 20 minuti, la formula giusta per non avere scuse per saltare l’esercizio quotidiano.
Esistono numerose app!
Ormai oggi possiamo affidarci a un’enorme quantità di applicazioni che possono permetterci di raggiungere i nostri scopi.
La palestra senza un personal trainer o un istruttore che ci aiutino a capire il funzionamento di certe macchine o la giusta esecuzione di determinati movimenti, potrebbe essere motivo di resa.
A tal proposito Nadia Murdock, esperta di fitness e personal trainer, consiglia di iscrivervi alle fitness app che propongono una sfida, tipo “Ritrova la forma in 30 giorni”: questo tipo di tattica è di grande aiuto per chi si sta avvicinando all’attività fisica per la prima volta.
Anche perchè in queste applicazioni si possono trovare programmi per tutti i livelli, da quelli base a quelli più avanzati.
La compagnia aiuta a vincere la pigrizia
Come nella vita, anche nel fitness, se ci si allena in gruppo, ci si diverte di più e si ha automaticamente più voglia di fare attività fisica.
Infatti dal momento che esercitarsi da soli potrebbe non essere divertente, coinvolgere altre persone potrebbe essere la strategia segreta che fa la differenza nella mentalità.
Quindi avete due opzioni: create un gruppo con cui svolgere insieme un’attività come la corsa o la camminata, oppure scegliete sport che richiedono la presenza di un’altra persona.
Attività all’aperto contro la pigrizia?
Non riuscite a immaginare di completare un circuito, ma adorate la sensazione che provate quando raggiungete la cima di una montagna?
Ci sono diverse attività che si possono fare e da cui possiamo trarre molti benefici.
Selezionate le persone giuste, componete un gruppo e date il via a escursioni e passeggiate in mezzo alla natura.
Fare attività fisica all’aperto è stato associato a sensazioni di maggiore energia e rivitalizzazione e diminuzione della tensione e della depressione.
Provare per credere, che avete da perdere?
Se ti è piaciuto questo articolo, visita il nostro sito! Ne troverai molti altri interessanti che potrebbero piacerti